Indice - Carlo Cornacchia

IN BILICO, TRA INSTABILITA' ED EQUILIBRIO  
Carlo Cornacchia
copertina libro
Vai ai contenuti
INDICE

Ringraziamenti dell 'autore 5
Momenti derivisi nella vita 7
Storie familiari 12
Incontrando i ricordi 15
11 primo incontro con il «dottore» 16
Le vicende decisive della sua vita 20
Ripercorrendo i luoghi della gioventù 23
Le origini della decadenza in Campania 25
Una bella passeggiata per le vie di Napoli 29
Eccellenze del passato e nuove iniziative in Campania 31
I luoghi dello studio 36
II tirocinio da avvocato a Castel Capuano 37
Le torri del diritto 41
La tragedia che cambiò il mio destino 45
11 restauro di Pompei: un'opera complessa 48
Altri interventi di restauro coronati da successo 53
Il coraggio di tornare a Caserta 54
Il Belvedere di San Leucio e la fine dell'industria serica 59
Il lavoro che rende l'uomo schiavo e il movimento del '68 62
Il «Settembre al Borgo» e i cambiamenti a Casertavecchia 63
Il ricordo di Franco 66
Ritrovando le immagini del passato 68
I cambiamenti in agricoltura e nella vita della borghesia casertana 70
Passeggiando sul Corso Trieste 76
Rivivendo l'amore sognato 78
II contatto con la terra d'origine ed il recupero del passato 82
Stoccarda e Mogadiscio: l'alternarsi di esperienze diverse 84
Il volontariato ed il castello di Casertavecchia 88
L'inizio della rivoluzioni del nostro tempo:
la riunificazione delle due Germanie 90
L'intervento chirurgico del cugino Alessandro 94
La visita a Istanbul e le prospettive di incontro tra le grandi religioni 96
Cosa resta, passata la nostra esistenza? 101
I destini paralleli di due città: Metz e Nancy 102
Ground Zero e l'America vista da New York 105
Una straordinaria illustrazione della Cappella Sistina 110
Le torri di Federico II 111
La Madrid di Carlo III 118
La nuova Berlino e il futuro dell'Europa 121
II teatro San Carlo: un gioiello ritrovato 125
11 mondo della comunicazione e le rivoluzioni via internet 128
Lo sviluppo futuro e le nuove democrazie 132
N.C.O.- La Nuova Cucina Organizzata 134
L'incontro con mia moglie 136
Il viaggio in Africa del dottore 138
La lucidità che ferma gli slanci 139
La ricerca: una strategia vincente 140
Il ritorno a Caserta della «Sovrintendente di ferro» 144
La medicina a Napoli: la malasanità e le eccellenze 148
Il turismo culturale: un futuro promettente 151
Napoli: un cambiamento diffìcile da poco avviato 153
Delusioni, scetticismo e speranze 156
Il contatto con la Regione Campania 157
Navigando in un mare di serenità 162
La svolta nei rapporti Stato-Regioni 166
L'albergo dei poveri e “la casa aperta del Padre” 167
La transavanguardia a Napoli: il MADRE ed il PAN 169
La soffferenza degli italo-americani 174
I musei di arte contemporanea 176
Turner al Grand Palais di Parigi 177
Raushenberg al Guggenheim di Bilbao 178
Sol LeWitt al Centre Pompidou - Metz 178
La nave di vetro di Frank Gehry a Parigi 181
Il Museo di Zaha Hadid a Roma 182
La metropolitana più bella d'Europa 183
Salerno: una perla sul mare 185
La formula Giffoni 189
Un sogno bellissimo 191
Madrid e Parigi oggi 194
La solidarietà 196
Il ricambio politico in Italia ed il ricordo di un tragico evento.. 198
I cambiamenti della società 201
II cammino dell'Europa 203
L'incubo della crisi 205
I contrasti in Europa 208
II futuro prossimo dell'Unione 210
Robespierre e Masaniello 212
La rivoluzione culturale europea 215
Il nuovo mondo che si profila all'orizzonte 217
La vita vissuta e quella raccontata 219

Torna ai contenuti